AI Operative

Corso online

AI Operative

Come applicare l'IA generativa nella routine professionale.

€299,00

€249.00 + IVA

Offerta a tempo limitato

per ordini entro il 30 agosto 2025

Modulo 1.

19 settembre ore 10.00 - 13.00

Modulo 2.

25 settembre ore 10.00 - 13.00

Modulo 3.

26 settembre ore 10.00 - 13.00
Marialuisa Antonini.

Dott.ssa Marialuisa Antonini

* Per iscrivere più persone o per eventuali domande scrivici una mail a info@infofactory.it oppure chiamaci al +39 0432 629749.

Obiettivi

Fornisce competenze operative per integrare l'Intelligenza Artificiale generativa nei flussi di lavoro quotidiani. Durante il corso affronteremo l'uso avanzato di ChatGPT e degli LLM per ottimizzare attività ripetitive, analizzare testi e dati, automatizzare documenti, estrarre informazioni e migliorare la produttività nei contesti aziendali.

A chi è rivolto

Figure operative e trasversali all’organizzazione: risorse umane, amministrazione, comunicazione, ufficio gare, customer care, project management. Indicato per chi vuole implementare l’AI in modo concreto ed efficace nel proprio ruolo.

Il corso AI Operative è un corso completo e autoconclusivo.
Non richiede competenze specifiche o corsi propedeutici.

Scarica la brochure del corso

Cosa include il corso

Syllabus del corso

Modulo 1. GPT in pratica: architettura, strumenti e paragone con Claude & Gemini

19 settembre ore 10.00 - 13.00

L'obiettivo del primo modulo è guidare i partecipanti nella distinzione per caratteristiche ambiti d’uso dei diversi modelli, con un focus pratico sull’utilizzo di GPT in contesti di lavoro collaborativo.

Capire le basi dell’intelligenza artificiale generativa

Conoscere l’evoluzione dei modelli linguistici

Saper distinguere i principali modelli sul mercato

Familiarizzare con l’uso di GPT in team (es. GPTs personalizzati)

Modulo 2. Prompt efficaci e strumenti AI per lavorare meglio

25 settembre ore 10.00 - 13.00

L'obiettivo del secondo modulo è affinare le tecniche sulla scrittura di prompt efficaci e riutilizzabili, con esempi pratici su analisi, sintesi e creazione di contenuti.

Cos’è un prompt e come si progetta in modo efficace (prompt base, contestualizzati, strutturati)

Tecniche di Prompt Engineering: few-shot, chain-of-thought, template riutilizzabili

Esempi pratici di prompt per analisi documenti, sintesi di testo, ideazione contenuti

NotebookLM: organizzazione della conoscenza e generazione di riepiloghi strutturati

Tactiq: trascrizione automatica e generazione di azioni da riunioni Google Meet/Teams

Perplexity: ricerca documentata e creazione di risposte con fonti

Recraft: generazione grafica per comunicazione visiva, presentazioni e social

Confronto tra tool: vantaggi d’uso in contesti aziendali e integrazione nei flussi quotidiani

Modulo 3. Automazioni intelligenti e agenti AI nel lavoro quotidiano

26 settembre ore 10.00 - 13.00

L'ultimo modulo è un percorso pratico per comprendere e applicare l’automazione basata su AI. Si esploreranno agenti intelligenti, GPTs personalizzati e strumenti come Make e N8n per automatizzare attività quotidiane (email, documenti, promemoria, ticket).

Cos’è l’automazione e cosa cambia con l’AI: differenze tra automazioni classiche e AI-driven

Cosa sono gli agenti AI: caratteristiche, vantaggi, esempi d’uso pratici

Automazioni per la produttività: email, documenti, notifiche, promemoria, gestione ticket

Creazione di flussi automatici con Make e N8n

Automazioni nei contesti aziendali: esempi per ufficio tecnico, amministrativo, segreteria, customer care

Buone pratiche per integrare automazioni e agenti AI nei flussi operativi quotidiani

Alleggerisci il tuo carico di lavoro con l’IA.

Corso operativo, zero prerequisiti, impatto reale.

Conosci la Docente.

Un corpo docente con esperienza formativa ventennale e competenze tecniche maturate sul campo.

Marialuisa Antonini.

Marialuisa Antonini.

Digital Strategist con un background consolidato in Web Analytics nell’ambito del Master in Digital Marketing presso l’Università di Udine. Esperta di Prompt Engineering, conduce corsi pratico‑operativi su ChatGPT, NotebookLM e Gemini, con casi d’uso reali ed esercitazioni mirate al contesto aziendale.

Banner operative

faq

Domande frequenti ed informazioni tecniche sul corso

Porta l'IA nella tua azienda

Scopri come i nostri corsi ti aiutano a innovare i processi con casi concreti.